Certified Customer Experience Professional: cosa significa

Da dicembre 2020 sono Certified Customer Experience Professional (CCXP). In questa pagina ho riassunto in cosa consiste questa certificazione internazionale.

L’Associazione internazionale dei professionisti del customer experience management

La Certified Customer Experience Professional è una certificazione rilasciata dalla Customer Experience Professionals Association (CXPA), l’Associazione dei professionisti della customer experience, fondata nel 2011 e la più autorevole in ambito customer experience management a livello internazionale.

La CXPA è un’associazione indipendente e senza fini di lucro, che “vuole aiutare i professionisti della customer experience a rendere la gestione dell’esperienza del cliente parte integrante del modo con cui le aziende operano, e permettere loro di far permeare in ogni settore dell’azienda le proprie competenze professionali”.

La certificazione CCXP

L’attestato Certified Customer Experience Professional riconosce a livello professionale le persone che dispongono di elevate competenze nella customer experience e viene rinnovato ogni due anni soltanto dopo aver dimostrato il frutto del proprio impegno in termini di case study e contributi intellettuali. Non è quindi un corso per acquisire gli elementi base di questa disciplina, bensì una certificazione per chi già opera da anni in questo ambito.

I requisiti per accedere alla certificazione

Per poter accedere all’esame è necessario possedere un diploma di laurea e tre anni di esperienza lavorativa a tempo pieno in ambito customer experience, oppure un diploma di scuola superiore e cinque anni di esperienza lavorativa sempre a tempo pieno in ambito customer experience, e dimostrare di padroneggiare alcune competenze chiave.

Le aree di competenza che vengono verificate

Il contenuto dell’esame di certificazione CCXP si basa su un’analisi condotta dalla CXPA nel 2013 da oltre 150 professionisti di customer experience management ed è stato aggiornato nel 2018. Sei sono le aree di competenza identificate e 100 sono le domande a cui bisogna rispondere in fase di esame.

Queste sono le aree di competenza:

  1. Customer-Centric Culture
  2. VOC, Customer Insight and Understanding
  3. Organizational Adoption and Accountability
  4. Customer Experience Strategy
  5. Experience Design, Improvement and Innovation
  6. Metrics, Measurement and ROI.

Tutti i testi, il materiale dell’esame e l’esame stesso sono in inglese.

In Italia sono la prima consulente e formatrice per la customer experience ad aver ottenuto l’attestato di Certified Customer Experience Professional.

Vuoi accrescere le tue competenze in ambito customer experience management?

Se la disciplina della customer experience ti interessa e vuoi accrescere le tue competenze per occupartene nell’azienda in cui lavori, contattami. Ti posso affiancare come coach nel tuo programma annuale di CX, stenderlo insieme a te se non lo hai mai fatto, oppure prepararti ad acquisire l’esperienza necessaria per superare l’esame di qualifica e ottenere anche tu la certificazione CCXP.