Perché è così difficile dire di no a un cliente o un collega?
Dire di no è semplicissimo, in linea di principio. Ecco alcune strategie di autoaffermazione.
Umanizzare il rapporto con i clienti è un vantaggio
Chi non vorrebbe risposte da persone comprensive e che ispirino fiducia? Questo è ciò che Laura cerca di offrire ai suoi clienti.
Come gestire i reclami: risolvi il problema
Hai davanti a te un cliente arrabbiato? Alcuni consigli pratici per risolvere il problema e trovare la soluzione migliore e definitiva
Vengono da me perché sanno che non li ingannerei mai
Cosa fai per creare una relazione duratura con i clienti? Veronica è la titolare di un negozio-laboratorio non convenzionale: leggi la sua esperienza.
Come gestire i reclami: scusati per l’errore
Scusati anche se non hai torto: significa che dai più valore alla relazione con un cliente che al tuo ego.
Per me l’azienda è una seconda casa, una di quelle belle
Silvia e l’importanza del contatto vis-à-vis con i clienti: semplifica e rende più efficace la relazione professionale.
Ogni giorno incontro persone con storie interessanti alle spalle
Disponibilità non significa servilismo e il rapporto va costruito nel tempo: l’intervista a Diego, business developer di una multinazionale.
Abbiamo creato la scuola che avremmo voluto frequentare noi
Elisa e Marika hanno realizzato il loro sogno e sono diventate due imprenditrici nella comunicazione per la moda.